
PANATHLON INTERNATIONAL
CLUB di MESTRE

12.12.2022 Come una molla compressa
che poi esplode in tutta la sua energia, ecco la
Cena degli Auguri che ricalca appieno
questa metafora dopo due angoscianti anni di lockdown assistiti dal digitale. Finalmente Auguri sinceri, in alto i calici
come ha intonato un grande tenore come Rodrigo Trosino, coinvolgente e
trascinatore. “Nessun Dorma” era scontato: eravamo ben svegli per applaudirlo.
Così come abbiamo applaudito il gran colpo
d’occhio dei premi destinati alla lotteria, ricca come non mai! Bravissima Maria
Bonaldo e lo staff di consiglieri dei quali si è circondata per rendere speciale
la Dea bendata. In un contesto reso molto natalizio dall’Hotel Bologna con
allestimento e menù degno delle belle feste in famiglia, la serata è corsa via
fino alla mezzanotte! Bravi, davvero bravi tutti!
BUONE FESTE dal Panathlon Club di Mestre!

§
clicca sul banner per il video completo del
Premio
.jpg)
21.11.2022 La Commissione del Premio Città di
Mestre per lo Sport non “sbaglia un colpo”,
lo sappiamo ma in questa 41 esima Edizione si è superata!
.jpg)
.jpg)
Anna Porcari, Veronica Quaggio, Massimo
Chiaroni per il Nuoto,
Alessio
Delle Vedove per il Ciclismo - Categoria
Atleti Emergenti
Leonardo Donaggio
per lo Sci Freeski - Catergoria Atleta Affermato
Lorenzo Cortesi
per la VeniceMarathon - Categoria Dirigente Sportivo
Sandro Antenori
per la Canoa - Categoria Tecnici/Allenatori
Unione Ciclistica Martellago Maerne Olmo
- Categoria Società Sportive
Paolo Peratoner
Dirigente UISP - Categoria Una Vita per lo Sport
"Premio Antonio Serena"
Elisa Renier, Marco Zemello
Canoa Paralmpica - Categoria Lo Sport per la Vita
Stefano Pittarello
- Categoria Giornalismo Sportivo "Premio Luca Miani"
Juventina Calcio Marghera
- Categoria Progetto Sport per il Territorio
Premiati davvero
speciali, perfettamente calzati nelle categorie di appartenenza, sono stati
presentati nella nostra “seconda casa” del Premio: L’auditorium dell’M9.
Presentati da una effervescente e preparatissima Carola Minincleri, attrice ben
conosciuta nel territorio, alla presenza delle autorità locali e sportive, i
protagonisti sfilati uno dopo l’altro hanno entusiasmato il folto pubblico. E la
cena, all’Hotel Bologna, non è stata da meno! Emozioni, ilarità, impegno massivo
raccontatoci da tutti sono stati gli elementi di un cocktail assolutamente
perfetto. Complimenti quindi a tutti senza dimenticare Alessio e Roberto
Ferronato fondamentali “film maker e digital specialist” dell’evento!

§
20.10.2022
Ottobre è il mese dei pettorali, delle scarpette, dell’emozione per infiniti 42
km. Venezia lo celebra come pochi al mondo, con la manifestazione più complessa
della nostra provincia: VeniceMarathon,
una vera e propria sfida alle difficoltà che si presentano regolarmente in
vista dello start.
Il nostro Club ha voluto nuovamente tributare
i dovuti ringraziamenti proprio a loro, rappresentati dal
Presidente
Rosa Salva
e dal Direttore Tecnico Cortesi.
Entrambi molto felici di essere tra noi e non
sono arrivati “ a mani vuote”! Con nostra grande sorpresa ecco
Giusy Versace testimonial di Venice marathon
Charity, stupenda atletica paralimpica, la
prima velocista a bruciare i cento metri con gambe bioniche! Ma è stata la sua
personalità così espansiva, con l’emotività accecante che ci ha fatto
commuovere!
La sua esperienza dovrebbe diventare materia
di studio nelle scuole di ogni ordine e grado. Lei porta con sé quella voglia di
vivere spesso sconosciuta tra i ragazzi d’oggi, pronti a qualsiasi sballo pur di
non pensare…a quanto la vita sia (sarebbe) bella.
Una vera testimonial di vita che ha illuminato
una straordinaria serata del Panathlon mestrino!
.jpg)
.JPG)
§
28.09.2022
“Capii dalla prima gara tra professionistiche non sarei
diventato un Gimondi o Moser ma di sicuro sarei stato utile al ciclismo ed alla
mia squadra. Un gregario con la G maiuscola”
Potremmo sintetizzare così un campione quale Davide Cassani,
capace di incollare alle sue storie l’attenzione dei 50 presenti tra i quali il
Presidente di Federciclismo provinciale. Il Presidente Coniglio ha sottolineato
la grande professionalità anche come anchor man e giornalista al seguito del
Giro diventata oggi una seconda, apprezzatissima, professione. Ci ha
accompagnato il suo nuovo libro “Ho voluto la bicicletta”, confessione più che
autobiografia della sua vita, tra gli 800.000 Km percorsi, 12 Giri d’Italia, 9
Tour, 9 mondiali e dal 2014 al 2021 CT della nazionale. Ci ha raccontato le sue
ascese e delusioni, prontamente risarcite dal suo carattere di romagnolo
irriducibile. Un campione che fin dall’età di 7 anni sognava la bicicletta e
l’altro…mondo tutto in secondo piano. La prima gara a 13 anni, le 27 vittorie in
carriera ma anche le maratone ma senza mai pensare di appendere la bici al
chiodo, anzi! Apprezzatissime in televisione le sue ricognizioni in tutte le
tappe del Giro per spiegarne al pubblico le peculiarità. Un vero personaggio che
non ti stancheresti mai di ascoltare e dagli aneddoti infiniti tra i quali il
ricordo affettuoso di Marco Pantani.
Serata bellissima iniziata dal Presidente con il ricordo di un
prezioso amico del Club e di tutti noi improvvisamente scomparso: Mario "Barba".
Ci stringiamo idealmente attorno alla nostra Consigliera Maria ed alla sua bellissima famiglia. Ci
mancherà.
.JPG)
§
26.04.2022
“Prima diventi uomo, poi atleta e quindi pugile”!
Questo era ed è tuttora il grande campione mondiale e olimpico Maurizio Stecca,
tra i 4 boxer italiani ad aver vinto entrambe le competizioni assieme a
Benvenuti, Oliva, Parisi . Grande umanità e grandi gesta sportive si sono
alternate incalzato dalle
domande del presidente Coniglio e dai supporti video elaborati da Alessio
Ferronato. Ad impreziosire la serata abbiamo applaudito il giovane vice campione
piuma Leonardo Bertocco ed il suo allenatore Loris Baldan che ha
raccontato la difficile arte dell’allenatore. I ricordi di Maurizio Mosca hanno
spaziato dalla giovinezza piena di sacrifici alla medaglia d’oro a Los Angeles
1984, ai due mondiali vinti, alla stretta di mano del grande Cassius Clay. I
soci hanno davvero conosciuto un grande personaggio. E guest star la bravissima
Marcella Filippi reduce da Tokio nel basket 3x3 ha raccontato a cuore aperto
tutte le emozioni olimpioniche. Grande serata da incorniciare!
.jpg)
.JPG)
§
21.03.2022
Quando il vento era… Azzurra!
Emozionante
serata con il timoniere della mitica Azzurra, tra i pochi al mondo a partecipare
a Olimpiadi, America’s Cup e World Race! Accompagnato dal Commodoro Riccardo
Bonadeo e Jan Pachner, rispettivamente Presidente e Segretario generale di One
Ocean, stimolato dalle domande dei Soci ha ripercorso le tappe della sua
carriera, dal debutto a 12 anni fino alle regate odierne sui velieri più
importanti! Ci ha regalato vivide immagini dell’epopea di Azzurra ‘83 che ebbe
la stessa risonanza nazionale degli Azzurri campioni del mondo nell’82!
Viscerale il suo amore per il mare oggi purtroppo malato causa l’assalto delle
micro-plastiche ed accorato è stato l’appello del Presidente Bonadeo a farci
tutti ambasciatori di One Ocean. Molto interessante anche l’intervento del
segretario Pachner che ha illustrato il piano di sensibilizzazione anche nelle
scuole. Il Consigliere International Chinellato ricorda la convenzione
sottoscritta dal movimento panathletico alla cena di Natale 2019 presente anche
il presidente Zappelli.
Il grande ospite ha saputo emozionare i soci , in primis il presidente Coniglio,
ricordando momenti drammatici o romantici vissuti sulle sue amate barche.
Spogliato, loquace, disponibile, un vero campione e personaggio che ha regalato
al Club un’altra conviviale che ricorderemo!

§
05.03.2022 Il Panathlon di Mestre anche nel 2022 ha
accolto con entusiasmo l’incontro con le scuole.
Abbiamo ricevuto l’invito dalla scuola media Giulio Cesare in occasione del
festeggiamento dei 100 anni dalla “posa della prima pietra”, straordinario
traguardo raggiunto quest’anno.
Nei giorni 3/4/5 marzo abbiamo incontrato tutti gli studenti delle classi medie
con questo calendario:
-
Panathlon e fair play – Presidente Panathlon Fabrizio Coniglio
- Panathlon e inclusione – Consigliere Stefano Giacomazzi
- Panathlon e alimentazione sportiva – Laura Gherardini dietologa
Stimolanti incontri che hanno suscitato l’interesse degli studenti, sempre
attenti e partecipativi ed hanno rivolto molteplici domande ai nostri relatori
colpiti dalla curiosità dei ragazzi. Sono momenti indimenticabili che
suggeriscono la via maestra del nostro movimento a livello mondiale: occuparci
dei giovani che nello sport possono e devono trovare i punti di riferimento che
la società di oggi fatica ad insegnare. - Prossimo
incontro: Istituto San Gioacchino.




Mestre, via Piave 214 - Tel. 041-931000
 |
Per gentilissima concessione
della
Professoressa Adriana Balzarini
e del Presidente del Panathlon
Club Mottarone Rino Porini,
qui di
seguito trovate tutte le cartelle aggiornate della Mostra:
- L'EMANCIPAZIONE FEMMINILE VISTA ATTRAVERSO I GIOCHI OLIMPICI -
La Mostra che tutto il mondo Panathlon (e non solo) conosce, presentata e
premiata al C.O.N.I. a Roma, alla Unione Europea a Bruxelles, nonché
protagonista al XII Congresso Panamericano 2017 a Recife in Brasile, con
tantissimi attestati e riconoscimenti e che anche il nostro Club ha avuto
l'onore e il piacere di allestire a Mestre nel
Novembre 2016!
|
 |
Le cartelle sono singolarmente visionabili con un semplice clic oppure
scaricando l'intera
opera in versione .pdf cliccando nella cartella di presentazione, buona visione
!!

Elaborato della Prof.Balzarini
in appendice presentato durante
l'allestimento della Mostra a Mestre nel Novembre 2016
e il TG3Veneto che annuncia la Mostra
il nostro
piccolo contributo a questi fantastici documenti


Ma cos'è il
Panathlon ? Ecco un bel file PDF interattivo preparato dal Panathlon
International che lo spiega in modo semplice e completo.


il
Notiziario completo |
i nostri
Partners Sportivi |
i Nostri
Video |

INFORMATIVA SULLA PRIVACY POLICY DEL PANATHLON
INTERNATIONAL DI CUI IL CLUB DI MESTRE E' PARTE INTEGRANTE
News ed immagini aggiornate al
27/01/2023
Banco
San Marco - Banco BPM - Filiale di
via Olivi in Mestre IBAN : IT77S 05034 02077 000000040815
Per ulteriori informazioni, contattare:
Panathlon International Club di Mestre
via del Gazzato 4, c/o Coni Provinciale
segreteria@panathlomestre.it

