HomePage

Presentazione

Il Club

Storia Club

 Pubblicazioni

Olimp. Estive

Olimp .Invernali

Un Service per i Bambini dell'Africa

vai alla pagina dedicata, grazie

Visita il Sito dell'Associazione per il Bosco di Mestre

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SpecialPage

 

             

 

 

PANATHLON  INTERNATIONAL

CLUB di MESTRE

Free counter

 

 


 

 

          

22.03.2023 "INCLUSIONE D'ALTURA"  ...C’era una volta una barca che vinse la Whitbread nel 1992, gara epica intorno al mondo. Lei si chiamava New Zealand, la regina degli maxi yacht.  Ma venne poi dimenticata ed abbandonata in un cantiere dell’Isola D’Elba per essere rimessa in mare in tutto il suo splendore carismatico dal meraviglioso ospite d’onore, Ezio Tavasani, ingegnere navale. Anni di lavoro certosino per ridarle vita degna del suo blasone. Ci era riuscito! “Ed ora che farò con lei” si chiese? Una telefonata lo ispirò: gli fu chiesto di far assaporare a bambini oncologici di Trieste il mare vissuto sulla regina degli oceani! La missione di New Zealand e di Ezio era sotto gli occhi! Ben presto la sua meravigliosa barca diventa simbolo prestigioso di inclusione per persone diversamente abili ed è proprio per questa “mission” che è stato lungamente applaudito da Soci e altri importanti ospiti. Ricordiamo Betty Pusiol che ci ha presentato la nuova edizione di Special Olympics al lido di Venezia nel mese di giugno assieme a Davide Giorgi presidente della Polisportiva Terraglio. Applauditi anche Loris Causin responsabile della vela UISP, Andrea Piccillo, presidente federale della Federazione Paralimpica NewPower assieme all’ amico Sauro Corò, notissimo atleta e amico del Club. Toccante anche la testimonianza di Loretta Pavan, neo premiata Fair Play dell’Area 1 per aver raccolto migliaia di euro in beneficenza correndo in bicicletta per tutta Europa dopo aver vinto il tumore. Abbiamo dato il benvenuto a due nuovi Soci, Erika Sampognaro e Carlo Coppola, persone davvero speciali. Ma non ci fermeremo qui: altre candidature a breve arriveranno! Ed in tema di candidature. La notizia della serata è la disponibilità del nostro Past President e Consigliere Internazionale Giorgio Chinellato a sfidare, per la poltrona più alta del Panathlon International, altri due candidati! Il Club di Mestre è abituato a...vincere? Tutti noi tifiamo per Lui! Un grazie particolare è stato rivolto al giornalista della Nuova di Venezia e Mestre Alessandro Torre per aver contribuito alla realizzazione di una serata che sicuramente sarà ricordata! Abbiamo respirato la pura essenza del Panathlon...e non finisce qui!

 

§

 

 

Omaggio a Cortina 1956

Video

la sua meravigliosa conca

scopri di più

le sedi di Milano-Cortina 2026

scopri di più

 

La PERLA delle DOLOMITI : CORTINA D'AMPEZZO IERI, OGGI e DOMANI con uno sguardo alle prossime Olimpiadi invernali del 2026.

 

27.02.2023 Tra le grandi serate che il Panathlon Club di Mestre in questi anni ha organizzato certamente la conviviale di febbraio '23 sarà annoverata tra queste!
Per la prima volta un Sindaco ha portato il saluto dell’Amministrazione cittadina congratulandosi per le attività che svolgiamo sul territorio a beneficio dei concetti “rispetto ed inclusione”. Trattandosi di un appuntamento con la prossima Olimpiade invernale il Sindaco
Luigi Brugnaro ha offerto al Presidente Stefano Longo, rappresentante della Fondazione Cortina nonché Vice-Presidente FISI, la massima collaborazione in tema di visibilità e sostegno.
Oltre a Stefano Longo sono intervenuti
Tommaso Santini Cons. Amm.ne della Società governativa “Cortina 2020-2026” deputata a realizzare le opere e infrastrutture in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali 2026. Altri ospiti il Cons. Regionale della FISI Roberto Visentin, la nostra Marta De Manincor Fiduciaria FISI per la provincia di Ve. Graditissimi ospiti una nutrita delegazione del Club di Treviso capitanata dal Presidente Sonego.
Molte le domande sul “domani” senza dimenticare ciò che è stato. Bellissimo il documento lanciato da Alessio Ferronato sulle Olimpiadi Cortinesi del 1956 con la sorpresa di ritrovarci sul tavolo del Presidente, la Fiaccola olimpica originale brandita dal nostro Toni Serena, tedoforo in quell’anno. Molta commozione nel ricordarlo assieme alla cara moglie Fernanda.
Tanti gli spunti interessanti anche sul tema “atleti di oggi” bravissimi, soprattutto le donne ma non poteva mancare un commosso ricordo di Elena Franchini, ricordata con affetto dal Presidente Longo.
Per non farci mancare nulla abbiamo “battezzato” un nuovo socio, il Fiscalista Andrea Pilutti presidente di Canoa Club e rimandata a marzo l’investitura di Erika Sampognaro assente per motivi di salute.
La serata si conclude con inattese lacrime di commozione da parte del Cons. Internazionale Giorgio Chinellato alla notizia che nella prima Edizione del “Premio Toni Serena” organizzato dai Club Service di Mestre sarà lui il premiato assieme a Valentina Filippetto. Appuntamento l’8 maggio.

 

 

 

 

 

§

 

23/24.02.2023 Tre giornate di sport a scuola per condividere sani principi e buone pratiche.
Il nostro club nelle giornate dello sport indette dalla Regione Veneto che si sono svolte dal 23 al 25 febbraio, ha avuto il piacere di incontrare i ragazzi della scuola
Giulio Cesare di Mestre.
Giovedì 23 gli alunni delle classi prime hanno lavorato sul tema “L'importanza di fare sport e il Baskin come esempio di inclusione” con il Consigliere
Stefano Giacomazzi.
Venerdì 24 i ragazzi delle classi seconde hanno condiviso il tema “Sport e inclusione al femminile” con le Vice Presidenti
Valentina Di Renzo e Marta Demanincor.

A seguire il Presidente Fabrizio Coniglio ha parlato di “Fair play e lotta alle droghe” tema ripreso dallo stesso Presidente la giornata seguente con gli alunni delle classi terze.
La risposta dell’Istituto con la
Dirigente Dott.ssa Michela Manente è stata decisamente positiva e si tratta di un incontro che viene riproposto dallo scorso anno. Panathlon International Club Mestre ritiene che l’affrontare le tematiche dell’inclusione, del fair play e della lotta alle droghe sia fondamentale fin dalle scuole medie.
Il rapporto con gli istituti scolastici della città è molto importante e noi siamo a completa disposizione per collaborare nello sviluppo intellettivo e del carattere dei nostri ragazzi, che sempre più spesso vengono messi in difficoltà da esempi negativi.

 

 

   
 

§

 

23.01.2023 ASSEMBLEA ORDINARIASi apre il nuovo anno con la consueta Assemblea Ordinaria e approvazione della relazione del Presidente, del Bilancio e relazione dei Revisori al 2022, ampia discussione sui programmi futuri in un clima di fattiva collaborazione.

 

 


 

Mestre, via Piave 214 - Tel. 041-931000

 

 


 

 

Per gentilissima concessione

 

della Professoressa Adriana Balzarini e del Presidente del Panathlon Club Mottarone Rino Porini,

 

qui di seguito trovate tutte le cartelle aggiornate della Mostra:

 

 

- L'EMANCIPAZIONE FEMMINILE VISTA ATTRAVERSO I GIOCHI OLIMPICI -

 

La Mostra che tutto il mondo Panathlon (e non solo) conosce, presentata e premiata al C.O.N.I. a Roma, alla Unione Europea a Bruxelles, nonché

protagonista al XII Congresso Panamericano 2017 a Recife in Brasile, con tantissimi attestati e riconoscimenti e che anche il nostro Club ha avuto l'onore e il piacere di allestire a Mestre nel Novembre 2016!

 

Le cartelle sono singolarmente visionabili con un semplice clic oppure scaricando l'intera opera in versione .pdf cliccando nella cartella di presentazione, buona visione !!

 

 

              

Elaborato della Prof.Balzarini in appendice presentato durante l'allestimento della Mostra a Mestre nel Novembre 2016 e il TG3Veneto che annuncia la Mostra


il nostro piccolo contributo a questi fantastici documenti

         


 

 

Ma cos'è il Panathlon ? Ecco un bel file PDF interattivo preparato dal Panathlon International che lo spiega in modo semplice e completo.

 

 

l'interattività di questo file è ottimale aprendo la pagina con i Browser Chrome o Opera, ce ne scusiamo con il visitatore ma è un file non di nostra produzione.....

 


 

                              

il Notiziario completo

i nostri Partners Sportivi

i Nostri Video


 

Free counter

INFORMATIVA SULLA PRIVACY POLICY DEL PANATHLON INTERNATIONAL DI CUI IL CLUB DI MESTRE E' PARTE INTEGRANTE

 

News ed immagini aggiornate al 23/03/2023

 Banco San Marco - Banco BPM - Filiale di via Olivi in Mestre   IBAN  : IT77S 05034 02077 000000040815

Per ulteriori informazioni, contattare:

Panathlon International Club di Mestre

via del Gazzato 4, c/o Coni Provinciale

segreteria@panathlomestre.it

La nostra Posta Elettronica...scrivici!!

  Vai alla Home-Page  Vai alla Home-Page Vai alla Home-Page

 

Questo Sito-web è ottimizzato alla visualizzazione 1366 x 768 con tutti i browser comunemente usati